- cascare
- ca·scà·rev.intr. (essere) FO1a. cadere: cascare in terra, cascare da una scala, cascare da cavallo | in loc.pragm., qui casca l'asino, qui sta la difficoltà; non casca il mondo, non è una cosa grave; nemmeno se cascasse il mondo, a nessun costoSinonimi: cadere, 1piombare, precipitare, 1volare.Contrari: alzarsi, levarsi, rizzarsi, sollevarsi.1b. di qcn., finire a terra per avere perso l'equilibrio o il sostegno stando in piedi, camminando, ecc.: sono cascato sciando, attento a non cascareSinonimi: cadere, capitombolare, ruzzolare, stramazzare.1c. staccarsi naturalmente: in autunno cascano le foglieSinonimi: cadere.1d. di qcn., buttarsi: cascare in ginocchio | fig., cascare dal sonno, avere molto sonno; cascare dalla fame, essere molto affamatoSinonimi: cadere.2a. crollare: è cascato un cornicioneSinonimi: cadere, abbattersi, precipitare, rovinare, schiantarsi.2b. di qcs., pendere, scendere: i capelli le cascano sulle spalleSinonimi: cadere, scendere.3. capitare: caschi nel momento giusto; cascare bene, male, a proposito o a sproposito\DATA: av. 1313.ETIMO: lat. *casĭcāre, der. di casus "caduta".POLIREMATICHE:cascare a, in pezzi: loc.v. COcascare come una pera: loc.v. COcascare come una pera cotta: loc.v. COcascare dalle nuvole: loc.v. COcascare dal letto: loc.v. COcascare in piedi: loc.v. COcascare le braccia: loc.v. COcascare nelle grinfie: loc.v. COcascare nelle maglie: loc.v. CO
Dizionario Italiano.